Crescere, imparare, condividere: conosciamo Caterina Pavese, HR Junior Recruiter in DRD Recruiting
Per Caterina Pavese, HR Junior Recruiter in DRD Recruiting, il percorso nel mondo del recruiting è un viaggio di formazione continua, affiancata da un team che valorizza l’ascolto e la condivisione.
In questa intervista, Caterina ci racconta come è passata dagli studi in Psicologia del Lavoro alla sua prima esperienza professionale nelle risorse umane, affrontando ogni giorno nuove sfide e opportunità di crescita.
Come hai scoperto DRD Recruiting e cosa ti ha spinto a intraprendere questo percorso?
Ho scoperto la realtà di DRD Recruiting un po' per caso, in un momento in cui stavo cercando di dare una svolta alla mia vita professionale dopo aver terminato gli studi in Psicologia del Lavoro.
Ciò che mi ha attratto è stata la possibilità di seguire un percorso formativo strutturato, che mi fornisse le basi per approcciare il ruolo di Recruiter. È stata la mia prima esperienza nel mondo delle risorse umane, e questa opportunità rappresenta per me un importante punto di partenza.
Come sta andando il tuo percorso di formazione? Quali sono le tue principali impressioni?
Sto avanzando nel percorso e posso dire che sto riscontrando progressi giorno dopo giorno. Questo grazie anche alla condivisione costante con le colleghe più esperte e al continuo scambio di idee e opinioni con loro e con le manager.
DRD dà grande importanza all'ascolto e alla condivisione, analizzando non solo ciò che funziona ma anche ciò che può essere migliorato. Questa filosofia mi sta aiutando a crescere nel modo di affrontare le varie situazioni che si presentano.
Quali sono gli aspetti del lavoro in DRD che ti colpiscono maggiormente?
Uno degli aspetti che apprezzo di più è il valore dato a ogni passaggio del processo di selezione, sia nel lavoro con i candidati che con i clienti. Inoltre, essere coinvolta nei team di lavoro con colleghe senior mi permette di imparare moltissimo dai loro dettagli e approcci. Anche il supporto costante da parte del team è qualcosa di non scontato: c’è sempre qualcuno pronto ad aiutarmi e a condividere la propria esperienza.
Cosa ti stimola maggiormente nel tuo ruolo di Recruiter?
Essere un punto di sostegno per i candidati e per le aziende clienti è davvero gratificante. Avere strumenti diversificati a disposizione rende il nostro lavoro più efficace, e instaurare rapporti di fiducia con candidati e clienti è fondamentale per comprendere le loro esigenze.
Ogni giorno il mio ruolo mi pone di fronte a nuove sfide, e questo lo rende stimolante e mai monotono.
Quali vantaggi trovi nel lavorare in full remote con DRD?
Il fatto di poter lavorare in full remote è un valore aggiunto. Permette di conciliare i propri interessi personali senza dover lasciare la propria terra d'origine. Inoltre, il team è distribuito in tutta Italia, e questa diversità geografica arricchisce molto la collaborazione. Mi sento parte di una grande squadra, nonostante le distanze.
Qual è stata l’esperienza più significativa che hai vissuto finora in DRD?
Partecipare all’ultima Convention aziendale a ottobre è stato un momento chiave per me. Ho avuto l’opportunità di conoscere tutto il team anche in un contesto extra lavorativo, e rientrando a casa mi sono sentita accolta e parte di una grande famiglia. È stata un’esperienza che ha rafforzato il senso di appartenenza al gruppo.
Come descriveresti la tua crescita personale e professionale in DRD?
In circa 8-9 mesi ho visto molti passi avanti, sia sul piano professionale che personale. Ogni errore è una lezione e ogni successo una soddisfazione.
DRD è un ambiente stimolante che permette di crescere anche partendo da zero, e questa continua possibilità di migliorarsi è perfettamente in linea con i miei valori.
Qual è il tuo approccio a questa opportunità?
Sono davvero grata per questa fantastica opportunità. Cerco di ripagare la fiducia che mi è stata concessa impegnandomi al massimo e mantenendo sempre vivo il desiderio di fare passi avanti. Sono felice di far parte del team, e penso che il mio entusiasmo traspaia dal mio lavoro quotidiano.