Per Cristina Longano, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, essere una recruiter non è solo una professione, ma la possibilità di valorizzare il potenziale delle persone e creare il match perfetto tra candidati e aziende.
In questa intervista ci racconta il suo approccio, l'importanza della qualità nel processo di selezione e le opportunità di crescita in DRD.
Alice Spollon, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, ci racconta il suo percorso nel mondo della selezione, il valore di un ambiente che premia il talento e l’importanza di un lavoro flessibile e stimolante.
Dalla consulenza alla ricerca e selezione, Alice ha trovato in DRD l’opportunità di sviluppare nuove competenze e aiutare le aziende a costruire team vincenti.
Per Lidia Dambrosio, essere recruiter significa molto più che trovare il candidato giusto: è una missione che unisce competenza analitica e intuito umano per creare connessioni di valore.
In questa intervista, Lidia ci racconta il suo percorso in DRD Recruiting e il suo approccio basato su ascolto, adattabilità e crescita continua.
Marzia Busto, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, ci racconta come il lavoro in full remote le abbia permesso di conciliare carriera e famiglia, focalizzandosi su ciò che ama di più: mettere in contatto aziende e candidati per creare valore.
In questa intervista, Marzia condivide il suo percorso, le sue soddisfazioni e l'importanza di coltivare relazioni di qualità nel mondo HR.
Per Caterina Pavese, HR Junior Recruiter in DRD Recruiting, il percorso nel mondo del recruiting è un viaggio di formazione continua, affiancata da un team che valorizza l’ascolto e la condivisione.
In questa intervista, Caterina ci racconta come è passata dagli studi in Psicologia del Lavoro alla sua prima esperienza professionale nelle risorse umane, affrontando ogni giorno nuove sfide e opportunità di crescita.
La mia esperienza in DRD Recruiting è iniziata dopo quattro anni di lavoro nel mondo del retail come adv. Quell’esperienza mi ha formato sotto molteplici aspetti, ma era lontana da ciò a cui realmente ambivo.
Durante quel periodo, ero affascinata dal lavoro della nostra HR, e questo mi ha spinta a chiedermi: “Perché non posso farlo anch’io?”. Così, ho deciso di intraprendere questa nuova strada.
La mia decisione di intraprendere un percorso formativo con la formula “Training on the Job” in DRD Recruiting nasce da una forte curiosità verso il mondo delle risorse umane, un settore che non conoscevo, ma che ho sempre ritenuto cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione.
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, Alessia Lobefaro ha trovato in DRD Recruiting non solo un luogo dove costruire la propria carriera, ma anche un ambiente che valorizza la crescita personale e professionale.
Con un mix di empatia, autonomia e un forte senso di appartenenza, Alessia svela i valori che rendono DRD un punto di riferimento per il recruiting e come ogni placement rappresenti una connessione unica tra talento ed obiettivi aziendali.
Creare il match perfetto tra i talenti e le aziende significa andare oltre le competenze tecniche, ascoltando a fondo i bisogni e le aspirazioni dei candidati.
In questa intervista, Concetta Capuano, HR Recruiter in DRD Recruiting, ci guida attraverso un modello di ricerca e selezione che unisce l’attenzione alle persone e l’orientamento ai risultati.
Nel mondo del recruiting, trovare il giusto equilibrio tra approccio umano e professionalità è fondamentale per creare connessioni di valore tra aziende e candidati.
Alessia Laccetti, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, condivide la sua visione di un lavoro che va oltre la semplice selezione, ponendo l'accento sul valore aggiunto che si può offrire alle persone.