Talento, flessibilità e passione per la selezione: conosciamo Marzia Busto, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting
Marzia Busto, HR Senior Recruiter in DRD Recruiting, ci racconta come il lavoro in full remote le abbia permesso di conciliare carriera e famiglia, focalizzandosi su ciò che ama di più: mettere in contatto aziende e candidati per creare valore.
In questa intervista, Marzia condivide il suo percorso, le sue soddisfazioni e l'importanza di coltivare relazioni di qualità nel mondo HR.
Marzia, puoi raccontarci il tuo percorso professionale prima di entrare in DRD Recruiting?
Certamente! Prima di entrare in DRD Recruiting, ho lavorato per diversi anni in un'agenzia per il lavoro. Questo ruolo mi ha permesso di sviluppare una solida esperienza nella gestione delle risorse umane, ma sentivo il bisogno di nuovi stimoli e di un cambiamento che potesse darmi la possibilità di crescere ulteriormente sia a livello professionale che personale. L’opportunità di unirmi a DRD Recruiting è arrivata proprio al momento giusto.
Cosa ti ha colpito di DRD Recruiting e cosa ti ha spinto a unirti all’azienda?
Una delle cose che mi ha colpito di più è stata la possibilità di lavorare in full remote. Da poco ero diventata mamma, e questa modalità mi ha permesso di conciliare al meglio il mio lavoro con la vita familiare.
Oltre a questo, DRD Recruiting mi ha dato l’opportunità di concentrarmi esclusivamente su ciò che amo fare: la ricerca e selezione del personale, senza le incombenze burocratiche e amministrative che avevo in passato e che sono tipicamente legate a un’agenzia per il lavoro che si occupa soprattutto di somministrazione.
Quali sono le soddisfazioni più grandi che hai trovato nel tuo ruolo attuale?
Il mio lavoro mi permette di mettere in contatto aziende e candidati, aiutandoli a trovare la soluzione perfetta per le loro necessità. Una delle più grandi soddisfazioni è risentire i clienti a distanza di tempo e sentirmi dire che il/la professionista che ho selezionato per loro si è rivelato un elemento di valore. Questo è estremamente gratificante.
Inoltre, ho avuto la possibilità di supportare le colleghe recruiter più junior, condividendo la mia esperienza per aiutarle a gestire le ricerche più complesse. Questo aspetto di mentoring è stato per me una novità stimolante, che mi ha dato grande soddisfazione.
Come ti sei trovata a lavorare in full remote? Avevi timori iniziali?
All’inizio avevo qualche timore: ero abituata a lavorare fianco a fianco con i colleghi in ufficio e temevo che la distanza potesse rendere più difficile il confronto e la relazione con il team. Tuttavia, in DRD Recruiting abbiamo quotidianamente momenti di condivisione e confronto che ci permettono di restare connessi e collaborare in modo efficace.
C’è stato un momento particolarmente significativo che ricordi con piacere?
Sì, quest’anno ho partecipato alla mia prima Convention aziendale. È stato un momento speciale: ci siamo ritrovati tutte insieme, in una bellissima location, e abbiamo avuto l’opportunità di conoscerci meglio anche al di fuori del contesto lavorativo. È stata un’esperienza arricchente sia a livello personale che professionale.
Come vedi il tuo futuro in DRD Recruiting?
Vedo tante opportunità di crescita e sviluppo. Sono molto soddisfatta del percorso fatto finora e non vedo l’ora di continuare a contribuire al successo dell’azienda, aiutando i nostri clienti a trovare i migliori talenti e supportando il team nelle sfide future.
Un messaggio per chi vorrebbe intraprendere una carriera nella ricerca e selezione del personale?
Questo lavoro è una grande occasione per chi ama mettere in contatto persone e aziende. Richiede passione, empatia e tanta voglia di mettersi in gioco, ma le soddisfazioni sono immense, soprattutto quando si riesce a fare la differenza per qualcuno. Se siete alla ricerca di un’esperienza professionale stimolante, DRD Recruiting è il posto giusto!