La scommessa di DRD Recruiting: ricerca e selezione del personale senza rischi per le aziende, in tutta Italia
Nel mercato del lavoro attuale, la ricerca del personale è spesso percepita come un costo dai ritorni incerti per le aziende, che hanno sempre più il bisogno di affidarsi a partner strategici per individuare le risorse giuste da assumere.
DRD Recruiting nasce proprio con l'obiettivo di rispondere a questa esigenza, offrendo un modello innovativo basato sui risultati concreti, eliminando qualsiasi rischio per gli imprenditori e puntando tutto su un approccio chiaro, semplice e trasparente.
Ma cosa rende veramente unico il nostro servizio di ricerca e selezione del personale?
Scopriamolo insieme a Damiano Cortinovis, Amministratore Delegato di DRD Recruiting.
Come è nata l'idea di creare DRD Recruiting?
L'idea di creare DRD Recruiting nasce dalla constatazione che molti imprenditori, alla ricerca di personale per la propria azienda, valutano le attività di ricerca e selezione come costose, senza garanzie sui risultati.
Come funziona quindi il vostro servizio di ricerca e selezione?
Ho voluto ribaltare il concetto secondo cui, indipendentemente dal risultato, le agenzie per il lavoro e le società di ricerca e selezione richiedono un compenso per il lavoro svolto o da svolgere.
Il nostro modello prevede che ci assumiamo interamente il rischio d’impresa, offrendo un grande valore alle aziende che possono così apprezzare i risultati effettivi.
In DRD Recruiting, non addebitiamo costi per il mandato o l'incarico di ricerca e selezione, né per lo stato avanzato dei lavori o per la presentazione dei candidati.
Il nostro compenso è dovuto solo quando troviamo la persona giusta, che verrà effettivamente assunta dall'azienda.
In cosa consiste esattamente questo modello basato sui risultati? Come funziona in pratica?
Non operiamo in esclusiva e il nostro modello, come detto, si basa su un principio molto semplice: l'azienda paga solo quando abbiamo individuato il candidato ideale, scelto poi dall’azienda stessa.
Come sta rispondendo il mercato italiano a questo approccio innovativo?
Attualmente serviamo centinaia di aziende in tutta Italia, attive in settori merceologici molto diversi e con esigenze di selezione che coprono ruoli di ogni livello di responsabilità.
Abbiamo creato una struttura agile, con una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, che ci permette di rispondere rapidamente alle esigenze delle aziende, mantenendo come obiettivo costante il raggiungimento di risultati concreti.
Offrite un servizio prendendovi interamente a carico il rischio d’impresa. Perché, dunque, non richiedere almeno l’esclusiva alle aziende?
La nostra scelta nasce dalla volontà di porre sempre al centro la qualità del nostro lavoro.
Non vogliamo che un'azienda continui a lavorare con noi per via di vincoli contrattuali, ma perché riconosce in DRD Recruiting un partner in grado di portare valore.
Questo ci spinge a dare il massimo in ogni selezione, per soddisfare il cliente e meritare il nostro compenso.
In questo modo, il rapporto si basa esclusivamente sulla fiducia e sui risultati.
Quali sono gli obiettivi futuri di DRD Recruiting?
Il nostro primo obiettivo è consolidare ulteriormente la nostra presenza sul territorio italiano, facendoci conoscere da un numero sempre maggiore di aziende.
La domanda che rivolgerei a un imprenditore che scopre il nostro servizio è: perché non scegliere DRD Recruiting?
Continueremo a innovare nel campo della ricerca e selezione del personale, creando valore per le imprese e per i candidati.
Quale messaggio vorrebbe rivolgere alle aziende che hanno bisogno di personale?
Il nostro approccio è chiaro, semplice e trasparente: in DRD Recruiting paghi solo e soltanto se raggiungiamo il risultato, quando abbiamo trovato la persona giusta per la tua azienda.
Questo è il vero indicatore della qualità del servizio che offriamo.