Passione e competenza per trovare i candidati giusti: conosciamo Silvia Russo, HR Recruiter in DRD Recruiting

Trovare il talento giusto per un’azienda non è solo questione di esperienza: è una sfida che richiede intuito, perseveranza e la capacità di vedere oltre il curriculum.

In questa intervista, Silvia Russo, HR Recruiter in DRD Recruiting, ci racconta il suo percorso di crescita in una realtà che fa della selezione dei candidati ideali una missione quotidiana.

Attraverso passione, competenza e un approccio innovativo, scopriamo come DRD supporta le aziende nel raggiungere i loro obiettivi, creando connessioni di valore tra imprese e candidati.


Come sei approdata in DRD Recruiting?

Sono approdata in DRD dopo aver deciso di investire il mio percorso formativo in Psicologia in un ambito differente rispetto a quello clinico. Vivendo in un territorio meraviglioso ma con poche opportunità in linea con il mio background, ho iniziato a cercare posizioni nelle risorse umane, un ambito che mi appassiona da sempre. 

Dopo aver completato un master in Gestione delle risorse umane, mi sono imbattuta in un annuncio su LinkedIn di DRD. Mi sono candidata, pur con poche speranze, vista la quantità di candidature.


Come è stata la tua esperienza di selezione con DRD?

Con mia grande sorpresa, sono stata contattata per un primo colloquio conoscitivo da Elena, che è stata il mio primo punto di riferimento in DRD e mi ha saputo trasmettere da subito la passione e i valori dell’azienda. 

Poco dopo, ho sostenuto il colloquio definitivo e ho avuto la gioia di ricevere un riscontro positivo immediato!


Da quanto tempo lavori in DRD e come descriveresti il tuo percorso finora?

Sono in DRD da oltre un anno, e posso dire di aver appreso moltissimo. La mia decisione di intraprendere questo percorso si è rivelata vincente: sento di aver trovato il ruolo che fa per me. 

Ho lavorato a stretto contatto con aziende e candidati, superando la mia timidezza e accrescendo le mie competenze tecniche su tantissime categorie professionali e posizioni lavorative.


Qual è l'aspetto che più ti appassiona del tuo lavoro?

Adoro la sfida di trovare i candidati ideali per le aziende. È come una sfida con me stessa: non mi fermo finché non trovo la persona giusta! 

Inoltre, mi piace molto relazionarmi con i clienti, trovare soluzioni creative e affrontare situazioni complesse. La soddisfazione che si prova quando si supera un ostacolo è impagabile.


Qual è il ruolo del team nel tuo lavoro quotidiano?

Il team è fondamentale. Le mie colleghe sono diventate amiche e importanti punti di riferimento. 

Ci supportiamo a vicenda, condividiamo idee e facciamo il tifo l'una per l'altra. Le convention aziendali sono un momento speciale: è come ritrovare una famiglia.


Che importanza ha per te lavorare in full-remote?

La possibilità di lavorare in full-remote è uno degli aspetti che più mi ha attratto di DRD. Poter crescere professionalmente senza dovermi trasferire in una grande città mi permette di mantenere il mio equilibrio personale, godendo della tranquillità della mia cittadina e al contempo costruendo una carriera solida.


Cosa ti senti di dire a chi desidera intraprendere un percorso simile al tuo?

Direi di buttarsi senza esitazione. DRD Recruiting è un ambiente in cui si può crescere, imparare e costruire relazioni significative. 

Se si ha passione per le risorse umane, questo è il posto giusto per trasformarla in una carriera gratificante.

Paolo Zanoni